Ponti e festività

1° GIORNO: Roma – Ville Venete – Noventa Padovana – Strà - Mira
Ore 07.00 raduno dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e partenza per Noventa Padovana. Pranzo libero. Ritrovo con la guida a Villa Giovannelli di Noventa Padovana, ingresso e visita. La villa è una delle più eleganti ville venete del Settecento. Realizzata per la famiglia Giovannelli, si distingue per la facciata scenografica in stile barocco, arricchita da statue e decorazioni che le conferiscono l’aspetto di un vero palazzo nobiliare. All’interno conserva ambienti raffinati con affreschi e sale di rappresentanza, mentre il grande parco circostante aggiunge un’atmosfera tranquilla e suggestiva. La villa è conosciuta anche per il suo monumentale portale d’ingresso, attribuito alla scuola del celebre architetto Giorgio Massari. Dopo la visita ci sposteremo in bus alla vicina cittadina di Strà per la visita di Villa Foscarini Rossi, una splendida villa veneta del Seicento, famosa per il suo elegante stile barocco e per l’armoniosa architettura che si affaccia sul Naviglio. Il complesso comprende la villa principale e la grande foresteria, oggi sede del Museo della Calzatura, che raccoglie una prestigiosa collezione di calzature di moda e design internazionale. Gli interni, con sale affrescate e ambienti luminosi, raccontano il gusto e il prestigio della nobiltà veneziana. Al termine delle visite trasferimento in hotel, cena e pernottamento
2° GIORNO: Venezia ed il Carnevale
Prima colazione in hotel, imbarco a Malcontenta e inizio della navigazione verso Venezia. Percorremmo il naviglio Brenta fino alla sua foce con passaggio della chiusa di Moranzani, un vero e proprio ascensore acqueo che ci permetterà di “scendere “al livello della laguna. Navigheremo sul canale della Giudecca ammirando numerosi palazzi e chiese storiche come Molino Stucky, chiesa del Redentore, dei Gesuati. Passaggio di fronte a Bacino San Marco ammirando Piazza San Marco, il campanile, Ponte dei Sospiri… Costeggeremo il famoso Arsenale, fiore all’occhiello della Repubblica della Serenissima e alle Fondamenta Nove sbarcheremo per iniziare la visita della città. Incontro con la guida locale e dopo poco entreremo nell’ imponente chiesa gotica veneziana dei Santissimi Giovanni e Paolo, all’interno custodisce monumenti funebri dei dogi, preziosi affreschi – tra cui quelli della Cappella del Rosario del Veronese – e la suggestiva vetrata policroma dei Vivarini, che illumina il transetto con colori intensi. Da qui si raggiunge la caratteristica Libreria Acqua Alta, per poi proseguire verso Santa Maria Formosa, uno dei campi più vivaci della città. Il percorso si conclude nella spettacolare Piazza San Marco, cuore monumentale di Venezia. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato al Carnevale. Il Carnevale di Venezia non ha mai cambiato la sua natura di evento senza distinzione di classe sociale. La città si fa immenso palcoscenico a cielo aperto dove chiunque per qualche ora o qualche giorno può nascondere la propria identità e diventare qualcun altro. Lusso raffinato e giovialità popolare si incontrano e si scontrano tra calli, campielli e canali. A seconda di come lo si vuole vivere, il Carnevale di Venezia può essere una giornata di divertimento in famiglia, una notte di baldoria, uno sfizio da togliersi, un ricordo romantico, un gioco o semplicemente una delle cose da fare prima di morire. Nel tardo pomeriggio rientro in battello a Fusina, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: Castello di Monselice – Roma
Prima colazione in hotel, partenza per Monselice, uno dei borghi più suggestivi dei Colli Euganei, caratterizzato da un centro storico medievale, antiche mura e una posizione panoramica ai piedi del colle della Rocca. Una delle tappe principali è il Castello di Monselice, un complesso fortificato composto da più edifici di epoche diverse. La visita permette di scoprire sale arredate con mobili originali, armi antiche, preziose collezioni e ambienti perfettamente conservati. Dal cortile e dai giardini si gode inoltre di una splendida vista sulla città e sulla campagna circostante. Proseguiremo poi con la visita del centro storico. Al termine della visita partenza per il rientro in sede con pranzo libero lungo il percorso
Per motivi tecnici l’ordine delle visite potrebbe essere modificato
Condizioni generali • Fondo Garanzia Viaggi | Privacy e Cookie policy
Assicurazione RC Allianz n. 501899418:
Medico-Bagaglio, Medico-Bagaglio-Annullamento Italia, Med Bag Annullamento Estero 100533399, Polizza Assicurativa Prodotto